Sul palco del Fuori Orario i Meganoidi! La band genovese, che ha segnato la scena musicale italiana con le sue radici punk e il suo stile in continua evoluzione, torna sul palco per regalarci una performance carica di atmosfera. Dai ritmi esplosivi delle origini ai toni intensi e avvolgenti del loro post-rock attuale.
Prossimi Eventi
RANDOM – Una festa a caso
Sabato 7 dicembre al Fuori Orario di Taneto di Gattatico torna "Random", la prima e originale festa a caso!
La vita a 30 anni
La vita a 30 anni: amici che come noi avete passato l’adolescenza a fare del record a Snake sul Nokia lo scopo della vostra vita, la notte giovane per vecchi dentro è qui!
Tre Allegri Ragazzi Morti
Conosciuti per le loro performance mascherate e per i loro live di rock essenziale, "Tre allegri ragazzi morti" sono considerati uno dei pilastri della scena rock alternativa italiana fin dalla loro formazione, nel 1994.
Dreamer Music Fest
Sabato 20 aprile al Fuori Orario torna "DREAMER Music Fest": suoneremo tutta la Musica di Noi Sognatori degli anni '90, 2000 fino al 2010.
Movimento 5 Litri
Per un’Italia più unita e meno Sobria. SABATO 30 Marzo | MOVIMENTO 5 LITRI… La Festa Ufficiale! a PARMA e REGGIO EMILIA Apertura Porte: ore 23 Prezzi: 10 euro tutta la notte oppure 10 euro con 1 Consumazione Omaggio in Lista, entro le ore 1:30, contattando il tuo PR di Fiducia. NAVETTA GRATUITA DISPONIBILE...
Random – Una Festa a caso
Random, una festa a caso torna finalmente al FUORI ORARIO! Sabato 9 Marzo dalle 23 tutti a ballare insieme per la prima e originale... Festa a caso!
WE LOVE 2000
Sabato 16 Marzo al Fuori Orario torna WE LOVE 2000: la festa ANNI 2000 più grande d'Italia atterra nuovamente a Taneto di Gattatico con doppio dancefloor!
LOLLIPOP
Sabato 2 marzo al Fuori Orario c'è la festa Lollipop: un evento candy con musica reggaeton del passato ed oggi, che potrai ballare e cantare tutta la sera. Iniziate i riscaldamenti a casa!
Luca Sommi – Il cammin di nostra vita
Il parmigiano Luca Sommi, firma de Il Fatto Quotidiano, racconta Dante Alighieri e la Divina Commedia ne "Il cammin di nostra vita".